5 Febbraio 2025

Domegge di Cadore

Tutto il meglio delle Dolomiti e del Cadore

Di cosa si occupa il disegnatore meccanico?

Di cosa si occupa il disegnatore meccanico?

Un disegnatore meccanico trova lavoro in ambito tecnico e si occupa di progettazione di strumentazioni e utensili meccanici, e per questo motivo è una delle figure più richieste nel mercato del lavoro oggi. È sbagliato credere che la sua attività sia limitata al settore metalmeccanico, con possibilità di occupazione, quindi, solo nelle aziende metalmeccaniche; infatti, un disegnatore meccanico può trovare lavoro in moltissimi ambiti, fra cui il settore navale, aeronautico, biomedico e finanche nel campo dell’arredamento di interni e della moda.

Il progettista meccanico oggi è soprattutto un disegnatore cad, poiché a differenza del passato, in cui i suoi strumenti erano carta e matita, oggi il disegno tecnico può contare sul sistema computer aided design (CAD appunto), dando la possibilità ai disegnatori progettisti di lavorare al computer su modelli bidimensionali e tridimensionali e di poter salvare, modificare e condividere facilmente il loro lavoro.

Attraverso il computer, oltre al disegno, il disegnatore prepara anche schede tecniche e manuali d’istruzioni perché è suo compito spiegare a chi utilizzerà i suoi prodotti il funzionamento. Inoltre prima di iniziare la produzione il disegnatore meccanico deve accertarsi della buona qualità del suo lavoro e fare dei test attraverso la prototipazione 2D e 3D, che con la programmazione cad è più semplice e veloce e condiziona in positivo anche il processo di produzione.

Il software cad ha rivoluzionato il modo di svolgere la professione e ha dato impulso alla creazione di nuovi software che sono sempre più specifici a seconda delle esigenze dei disegnatori e dell’ambito in cui sono impiegati.

Come prepararsi per diventare un disegnatore meccanico

Gli istituti tecnici sono l’indirizzo naturale per chiunque pensi di imboccare la strada del disegno meccanico, essendoci degli indirizzi specifici che preparano i ragazzi in età scolastica a capire cosa fa un disegnatore e le differenze fra il suo lavoro e quello di altri professionisti del settore.

Conseguito il diploma, ci si può iscrivere a un corso di laurea( solitamente ingegneria meccanica) o pensare direttamente a un corso di formazione mirato come quelli di MAC Formazione, che da anni prepara progettisti e tecnici del disegno alle esigenze del mercato del lavoro, insegnando loro tutto quello che c’è da sapere, per esempio, sul sistema cad cam, sulle macchine cnc e tutto quanto può essere utile allo svolgimento di un lavoro di qualità, che renda il professionista competente e competitivo.

Ovviamente la formazione di un disegnatore, proprio per via della creazione di sempre nuovi software e per via del progresso tecnologico, è qualcosa che non si può considerata fatta e finita, ma bisogna costantemente aggiornarsi e tenere il passo coi tempi in tutte le fasi della trasformazione del lavoro.

Per un disegnatore imparare sempre cose nuove e accrescere la propria competenza è fondamentale, ma c’è da dire che generalmente per indole chi si cimenta nell’ambito del design è una persona dinamica e ha bisogno sempre di nuovi impulsi, oltre che di trovare supporti che migliorino e velocizzino il suo lavoro.

La crescita professionale del disegnatore meccanico

Quando si intraprende la carriera del disegnatore meccanico, in Italia, bisogna sapere che la strada è piuttosto lunga e che il tipo di rendimento economico cambia in base all’impiego, quindi non solo al settore, ma è diverso se si tratta di lavoro da dipendente o da libero professionista.

Si inizia come uno junior, quindi come un professionista che deve specializzarsi e formarsi e collaborare con altri progettisti cad per procedere col suo lavoro.

Una volta acquisite le competenze tecniche e l’esperienza necessaria, questa figura può diventare senior e quindi crescere nel riconoscimento dei ruoli oltre che a livello economico.

Ci sono sicuramente settori più redditizi, come quelli dedicati alle nuove tecnologie e che fanno delle disposizioni anche in tema ambientale la propria etica, in cui un disegnatore meccanico può trovare impiego già con una certa soddisfazione. In ogni caso generalmente il suo dispendio si aggira a inizio carriera sui milletrecento euro al mese se dipendente.

La capacità di mettersi in gioco poi, insieme alla formazione continua, che significa anche frequentare corsi ad hoc come il corso di disegnatore meccanico professionale online di MAC Formazione, consente di aspirare a ruoli più remunerativi oltre che professionalmente più soddisfacenti.

Quando si parla di disegnatore meccanico senior di solito ci riferisce a figure come il responsabile di un ufficio tecnico o il responsabile della progettazione meccanica.