5 Febbraio 2025

Domegge di Cadore

Tutto il meglio delle Dolomiti e del Cadore

Poca motivazione durante la giornata? Ecco cosa fare per essere più produttivo

Poca motivazione durante la giornata? Ecco cosa fare per essere più produttivo

Quante volte ti capita di svegliarti la mattina e non avere voglia di fare niente? Ti senti senza forze, stanco e con poca motivazione per svolgere le tue attività quotidiane. Ci sono periodi in cui gli impegni lavorativi diventano fonte di forte stress e ansia, quindi in questi casi è importante focalizzarsi su sé stessi e riordinare la propria mente. Ecco quali sono le abitudini essenziali per essere più produttivo.

Fare colazione per iniziare al meglio la giornata

La prima cosa da fare, che spesso si sottovaluta, per iniziare al meglio la giornata è fare colazione. Per colazione non si intende bere una tazzina di caffè, vestirsi in due minuti e andare via di casa in tutta fretta. Si consiglia, invece, di prendersi del tempo per sé stessi, preparare una colazione ricca di sostanze nutritive che diano la giusta quantità di forza per affrontare la giornata senza sentirsi abbattuti e stanchi. Una fonte di carboidrati, una di proteine e una di vitamine saranno ciò di cui avrai bisogno per sentirti nel pieno delle energie. Uno yogurt con del miele e della frutta secca e con un pezzettino di cioccolato, oppure delle fette biscottate con marmellata, accompagnata da una spremuta d’arancia ti daranno la giusta carica. Partire di casa per andare a lavoro senza aver ‘’attivato’’ il cervello attraverso l’assunzione dei giusti nutrienti, comporterebbe una scarsa resa lavorativa e obiettivi non raggiunti. Ma qual è il secondo passo?

Stabilire le priorità della giornata

Dopo aver attivato la mente, prima di partire di casa o una volta arrivato in ufficio, è il momento di fare mente locale sui compiti giornalieri. Prendi un’agenda se ti può aiutare e crea una to do list, segnando tutto ciò che devi fare durante la giornata e mettendo delle priorità. Spesso, quando la mole lavorativa è tanta, si tende a cercare di fare più del dovuto, rischiando di fare tutto male. È importante, invece, capire quali sono le cose principali di cui bisogna occuparsi e, una volta risolte queste, si procederà con tutto il resto del lavoro. In questo modo, eviterai di andare in panico in situazioni di ritardi di consegna, errori di calcolo e così via. L’organizzazione è un elemento fondamentale per lavorare bene, soprattutto se si svolgono impieghi d’ufficio o digitali, che richiedono particolare concentrazione. Inoltre, è importante anche aumentare le proprie abilità e competenze, in modo da sentirsi sempre più sicuri del lavoro svolto. A tal proposito, qui puoi trovare un corso SAP (vedi qui: https://sapprofession.com/corso-sap/), sistema informativo particolarmente utilizzato nelle aziende.

Concentrazione e fiducia in sé stessi

Può sembrare banale, ma per lavorare bene ed essere più produttivo devi rimanere concentrato. Quando ti senti poco motivato, le tue distrazioni aumentano, di conseguenza i compiti svolti risultano discreti. Per evitare di avere una delusione sul proprio impiego è importante eliminare qualsiasi cosa possa distogliere la tua attenzione da ciò che stai facendo durante le ore di turno. Un messaggio inaspettato sul cellulare, una email non importante, un collega che ti propone una pausa caffè in orario non permesso: insomma, sono tutte cose di cui potrai occuparti successivamente.
Allo stesso tempo, è fondamentale avere fiducia in te stesso. Se già prima di arrivare a lavoro pensi che sarà una giornata poco produttiva e che non svolgerai in modo corretto i tuoi compiti, stai già partendo con il piede sbagliato. Credere nelle tue capacità è una delle prime cose che ti aiuteranno non solo al tuo lavoro, ma in generale in tutto ciò che dovrai affrontare nella vita. Solo così si possono superare gli ostacoli, diventando sempre più produttivi.