Consigli su come visitare i borghi più belli d’Italia
Il nostro paese presenta numerose località turistiche che sono particolarmente apprezzate e invidiate da tutto il mondo. Uno dei patrimoni del nostro paese è rappresentato dai borghi ovvero dai piccoli paesi sparsi per tutta l’Italia che presentano un eccelso valore storico, culturale ed artistico. Nel suddetto articolo verranno esaminati alcuni fra i borghi più belli d’Italia, il canone relativo alla bellezza in tali luoghi è determinato dal fatto che questi ultimi rappresentano un oasi di pace nella quale è possibile godere di paesaggi e panorami mozzafiato in totale e completa armonia con la natura. Uno dei più belli borghi d’Italia si trova nella regione Calabria ed è rappresentato da Tropea.
Tale borgo è particoalrmente apprezzato per i suoi stretti legami con la tradizione e con i piccoli negozianti ed in particolari con i piccoli commercianti di artigianato. Il borgo in questione è inoltre particolarmente apprezzato per la sua storia millenaria e per le sue spiagge assolutamente uniche. Fra i borghi più belli d’Italia può essere annoverato inoltre Baunei il quale si trova in Sardegna e più precisamente nella zona dell’Ogliastra. Questo borgo rappresenta un vero e proprio angolo di paradiso, ebbene in quest’ultimo è possibile trovare una vasta natura che si estende in modo libero fra i boschi e fra le molteplici varietà di piante.
Il borgo in questione è inoltre caratterizzato da una spiaggia unica frastagliata ricca di scogli che contribuiscono a conferire a tale borgo fascino e mistero. Un’ulteriore borgo fra quelli più belli d’Italia è rappresentato da Geraci Siculo, ebbene nel Parco delle Madonie e più precisamente al suo interno si può trovare il suddetto borgo medievale il quale è particolarmente noto ed apprezzato per le numerose chiese antiche risalenti all’epoca romana presenti al suo interno. Questo borgo può essere considerato fra quelli più belli d’Italia in ragione della sua immane bellezza e in ragione della sua ricca storia e delle bellezze architettoniche e monumentali presenti al suo interno.
Tra i borghi più belli di Italia vi è inoltre Arquà Petrarca il quale sorge tra le colline dei colli Euganei. Quest’ultimo deve il proprio nome ad un poeta che decise di trascorrere appunto in tale stupendo borgo gli ultimi anni della sua vita. Uno delle cose che maggiormente colpisce di tale borgo è rappresentata dal fatto che in quest’ultimo il tempo sembra essersi fermato ad un tempo passato ed antico nel quale non vi era la tecnologia e nel quale le case venivano realizzate in pietra. Questo borgo rappresenta un luogo assolutamente unico ricco di magia, storia e fascino capace di ipnotizzare qualunque visitatore con le sue bellezze e con le sue leggende.
Particolarmente nota all’interno di tale borgo è la casa di Petrarca nella quale si possono trovare delle pitture risalenti al lontano 1500 ed un piccolo museo nel quale sono presenti numerose opere di immenso valore storico e culturale. Un ulteriore borgo che merita di essere annoverato fra quelli più belli di Italia è rappresentato da Locorotondo, il quale si trova in Puglia e precisamente su una collina che si staglia sulla Valle di Itria. Tale borgo è particolarmente apprezzato in ragione del suo unico centro storico nel quale si possono trovare molteplici stradine pavimentate e piccole case realizzate in pietra chiara. Questo borgo rappresenta un luogo unico e magico nel quale è possibile vivere un esperienza indimenticabile a stretto contatto con la natura.
La bellezza di tale luogo ha spinto nel corso del tempo numerosi attori, tra i quali il famoso trio composto da Aldo, Giovanni e Giacomo a scegliere tale borgo come location per i propri film Un’ulteriore borgo che merita di essere annoverato fra quelli più belli e più iconici di Italia è rappresentato da Tremosine il quale si affaccia sul lago di Garda. Il borgo in questione presenta molteplici frazioni sparse a diverse altitudini, inoltre il suddetto borgo rappresenta una componente effettiva del famoso Parco Garda Bresciano il quale è noto in tutto il mondo per le sue bellezze e per il suo patrimonio naturale ed artistico.
Ebbene al suo interno si possono trovare numerosi tesori artistici tra i quali si possono citare ad esempio le mulattiere le quali si snodano fra i monti e consentono di scorgere la meravigliosa vista e il panorama mozzafiato offerto dal lago di Garda.
Non da ultima la Puglia, che con le sue meraviglie propone un turismo davvero alternativo, come nel caso del particolarissimo borgo di Alberobello, patrimonio dell’Unesco, non resta che prenotare un soggiorno in un b&b ad Alberobello, di cui si può ottenere maggiori informazioni al seguente link: https://lacascata.net/bb-alberobello-scegli-bb-la-cascata/.
Correlati
Le Migliori Crociere per Single nel 2025: Esperienze Indimenticabili
Le spiagge più romantiche d’Italia: luoghi perfetti per una fuga di coppia
Scopri le meraviglie nei pressi del vulcano Etna